ACCORDO TRA BLACKROCK E PIF: DIVERSIFICARE L’ECONOMIA SAUDITA
Con un portafoglio superiore a 10 mila miliardi di dollari, BlackRock si unisce al fondo sovrano saudita Pif, che investirà 5 miliardi di dollari nella creazione di una nuova entità: BlackRock Riyadh Investment Management. Questo accordo è parte della strategia di diversificazione economica saudita guidata dal principe ereditario Mohammed bin Salman, il quale mira a ridurre la dipendenza dell’Arabia Saudita dall’industria petrolifera.
BLACKROCK E ARABIA SAUDITA: PARTNERSHIP PER CRESCITA ECONOMICA
L’accordo tra BlackRock e le autorità saudite segna un momento significativo nella partnership tra il colosso della gestione patrimoniale statunitense e l’Arabia Saudita.
Il Public Investment Fund (Pif) investirà 5 miliardi di dollari affinché BlackRock apra una sede nella capitale Riyad e gestisca un team di investimento nel paese. Facilitando la collaborazione tra le due entità ed implementando le strategie di investimento, il BlackRock Riyad Investment Management fornirà un’importante risorsa per sostenere le risorse finanziarie della popolazione nel lungo periodo.
BLACKROCK IN MEDIO ORIENTE: UN PASSO STRATEGICO PER L’ESPANSIONE
L’impegno di BlackRock nell’investimento in Medio Oriente delinea una mossa strategica della società americana e rappresenta l’ultimo capitolo di una serie di iniziative volte a rafforzare la presenza di BlackRock in Arabia Saudita. Il progetto, infatti, non riflette solo l’interesse nel sostenere lo sviluppo economico della regione saudita, ma anche la sua fiducia nella crescente importanza dell’Arabia Saudita come destinazione per gli investimenti internazionali.
Larry Fink, CEO di BlackRock, ha riconosciuto il potenziale dei mercati dei capitali sauditi per gli investimenti internazionali ed ha evidenziato come la loro diversificazione sia un fattore chiave per il futuro del paese.